Informativa sul trattamento dei dati
-
Informativa sul trattamento dei dati
Informativa ex art. 13 ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (per brevità GDPR 2016/679)
- Titolari e responsabili del trattamento – art. 13 co. 1 lett. [a] [b] GDPR 2016/679
Titolare del trattamento dati è D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale. La D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale, in qualità di Titolare del trattamento, è tenuta a fornirle le informazioni in merito all’utilizzo dei Suoi dati personali e farle conoscere l’elenco aggiornato di tutti i Responsabili del trattamento dati. L’informativa si riferisce anche ai trattamenti effettuati da soggetti che svolgono, per conto della D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale, i compiti di natura tecnica od organizzativa descritti nel paragrafo 2.
- Finalità e modalità del trattamento – art. 13 co. 1 lett. [c] [d]. Natura del conferimento dei dati
I dati personali di cui alla presente informativa sono relativi allo svolgimento di attività economiche connesse con la fornitura di servizi e sono, di norma, forniti direttamente dal soggetto cui i dati personali si riferiscono (l’Interessato). I dati personali sono trattati dalla D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale per le seguenti finalità:
(i) attività di promozione, didattica, divulgazione ed educazione per la valorizzazione dei beni culturali ed ambientali con particolare riferimento a: – servizi ai soci di carattere logistico e amministrativo; – fornitura di supporti tecnologici; – servizi didattici, educativi, sportivi e di ristorazione rivolti particolarmente ai minori: nel dettaglio prescuola, doposcuola, attività extra curriculari e centri estivi; – l’organizzazione e la gestione di strutture museali ed attività connesse; – la gestione di punti di ristoro, rifugi, stabilimenti balneari, impianti sportivi; – l’attività di tour operator, agenzia di viaggio e servizi connessi; – servizi tecnico-ambientali, gestione e manutenzione di parchi e sentieri e servizi connessi; – per compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni di natura immobiliare, mobiliare, commerciale, industriale e finanziaria necessarie od utili alla realizzazione degli scopi sociali o comunque, sia direttamente che indirettamente, attinenti ai medesimi; – per compiere tutti gli atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazione degli scopi sociali, ivi compresa la costituzione di fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale e l’adozione di procedure di programmazione pluriennale;
(ii) adempimento di obblighi imposti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria. Per taluni servizi, la D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale si avvale di soggetti di propria fiducia che, in qualità di autonomi titolari del trattamento, o in alcuni casi in qualità di responsabili del trattamento, svolgono compiti di natura tecnica od organizzativa, quali, ad esempio: trasmissione, trasporto e smistamento di comunicazioni; la prestazione di servizi amministrativo-contabili, di archiviazione della documentazione; la prestazione di servizi di acquisizione, registrazione e trattamento di dati rivenienti da documenti o supporti forniti o originati dagli stessi interessati.
La D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale e i soggetti di cui al capoverso precedente procedono al trattamento dei dati personali mediante strumenti elettronici o comunque automatizzati; secondo logiche strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Il conferimento dei Suoi dati personali è strettamente funzionale all’instaurazione e alla gestione del rapporto contrattuale e il Suo rifiuto può comportare – in relazione al rapporto tra il dato e il servizio richiesto – l’impossibilità per la D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale di instaurare o proseguire il predetto rapporto. Alcuni dati, poi, devono essere comunicati da Lei o da terzi per obbligo di legge o di regolamento.
- Categorie di dati oggetto di trattamento.
Tipi di dati trattati: – dati comuni; – dati particolari e sensibili. Nella specie, in relazione alle finalità descritte nel precedente paragrafo 2, la D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale e i soggetti di cui la stessa si avvale trattano i Suoi dati personali relativi a: nominativo, indirizzo e altri elementi di identificazione personale; codice fiscale; estremi identificativi di rapporti bancari (es. IBAN), dati estratti da visure camerali, dati relativi alla salute, allergie, disturbi clinici e disabilità relativi a minori di anni 16. Nell’esecuzione del rapporto contrattuale la D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale e i soggetti dei quali la stessa si avvale necessitano di trattare dati personali che l’art. 9 del predetto Regolamento definisce come “particolari”, quali: origine razziale o etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati relativi alla salute, dati biomedici. La D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale raccoglie dati personali dei minori di anni 16 con il consenso di uno dei genitori. Qualora siano involontariamente registrati dati personali di minori di anni 16 senza l’autorizzazione dei genitori, la D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale provvederà alla loro tempestiva cancellazione.
- Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di titolari o responsabili del trattamento – art. 13 co. 1 lett. [e] [f] GDPR 2016/679. Per il perseguimento delle finalità illustrate nella presente informativa, la D.A.F.N.E. Soc. Coop ha necessità di comunicare i Suoi dati personali a terzi, appartenenti alle seguenti categorie di soggetti:
- i soggetti che svolgono i compiti di natura tecnica ed organizzativa descritti al paragrafo 2;
- organi centrali e periferici della Pubblica Amministrazione; Enti Locali e loro organi periferici; Autorità ed Organi di vigilanza e di controllo, Autorità Giudiziarie, Autorità di Pubblica Sicurezza; professionisti, associazioni professionali, intermediari bancari e finanziari.
I destinatari delle comunicazioni descritte nella presente informativa operano in totale autonomia, in qualità di distinti titolari del trattamento o, in taluni casi, sono stati designati dalla D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale quali responsabili del trattamento. Il loro elenco, costantemente aggiornato, è disponibile presso la D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale. Possono inoltre venire a conoscenza dei Suoi dati personali, in occasione dell’esecuzione dei compiti loro conferiti, anche i soggetti designati dalla D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale quali responsabili del trattamento. L’identità dei responsabili del trattamento designati dalla D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale può essere conosciuta con le modalità indicate al successivo paragrafo 7. Infine, la D.A.F.N.E. potrà venire a conoscenza dei Suoi dati personali, in occasione dell’esecuzione dei compiti ad essa conferiti da parte di altri Titolari del Trattamento (quali Scuole e Centri Educativi) i quali provvederanno direttamente alla raccolta dei dati medesimi pertanto, la presente informativa assumerà valore di informativa successiva. L’identità dei responsabili del trattamento designati dalla D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale può essere conosciuta con le modalità indicate al successivo paragrafo 7. I dati personali trattati dalla D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale e dai soggetti di cui la stessa si avvale non sono oggetto di diffusione.
- Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati personali – art. 13 co. 2 lett [a] GDPR 2016/679. Il trattamento dei dati consiste nella raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, comunicazione dei dati medesimi. Il trattamento dei dati personali è effettuato su: – supporto informatico; – supporto cartaceo; – con mezzi telematici (email, sms, whatsapp) e telefonici; nel rispetto delle regole di liceità, legittimità, riservatezza e sicurezza previste dalla normativa vigente. I dati personali verranno trattati per le finalità di cui al paragrafo 2 per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati, e anche successivamente, per l’espletamento di tutti gli adempimenti di legge e comunque per un tempo non superiore a 10 anni dall’instaurazione del rapporto contrattuale o oltre nei casi espressamente richiesti dalla legge.
6. Diritti dell’Interessato – art. 13 co. 2 lett. [b] [c] [d] GDPR 2016/679 e Regolamento 679/2016. La informiamo che la normativa in materia di protezione dei dati personali conferisce agli Interessati la possibilità di esercitare specifici diritti. In particolare, ciascun interessato ha:
-
- il diritto di accesso, espressamente previsto dall’art. 15 del Regolamento 679/2016, ossia la possibilità di accedere a tutte informazioni di carattere personale che lo riguardano;
- il diritto di rettifica, espressamente previsto dall’art. 16 del Regolamento 679/ 2016, ossia la possibilità di ottenere l’aggiornamento di dati personali inesatti che lo riguardano senza giustificato ritardo;
- il diritto all’oblio, espressamente previsto dall’art. 17 del Regolamento 679/2016, consistente nel diritto alla cancellazione dei dati personali che riguardano il diretto interessato;
- il diritto di limitazione di trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dall’art. 18 del Regolamento 679/2016;
- il diritto alla portabilità dei dati, espressamente previsto dall’art. 20 del Regolamento 679/2016, ossia il diritto ad ottenere in un formato interoperabile i propri dati e/o il diritto a veder trasmessi i propri dati personali a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte di questa D.A.F.N.E. Soc. Coop.;
- il diritto di revoca del consenso in qualsiasi momento, espressamente previsto dall’art. 7 del Regolamento 679/2016;
- il diritto di proporre reclamo al Garante in caso di violazione nella trattazione dei dati ai sensi dell’art. 77 del Regolamento 679/2016;
- il diritto a proporre ricorso giurisdizionale in caso di trattamento illecito dei dati, anche avverso gli atti assunti dal Garante ai sensi dell’art.78 del Regolamento 679/2016;
- Modalità di invio delle istanze.
Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente informativa è la D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale, vico del Fico 82R-84R – 16128 Genova, e-mail: info@dafnet.it. Le richieste relative all’identità degli altri Responsabili del trattamento designati dalla D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale nonché le richieste di cui al precedente paragrafo 6 possono essere formulate ed inoltrate per iscritto mediante messaggio di posta elettronica inviato alla casella dafnet@pec.it oppure info@dafnet.it ed ancora a mezzo posta raccomandata a/r a D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale, vico del Fico 82R-84R – 16128 Genova. L’elenco completo dei Responsabili nominati dalla D.A.F.N.E. Soc. Coop. potrà essere richiesto mediante messaggio di posta elettronica inviato alla casella dafnet@pec.it oppure info@dafnet.it
- Natura del conferimento dei dati personali e conseguenze di eventuale rifiuto di rispondere – art. 13 co. 2 lett. [e] [f] GDPR 2016/679. Il conferimento dei dati personali è facoltativo. L’eventuale rifiuto di conferirli comporta l’impossibilità di eseguire le attività elencate al paragrafo
Riguardo i suoi dati, non esiste un processo decisionale automatizzato, né tanto meno un trattamento che comporti la sua profilazione.